Perché il canto accresca l'amicizia
Nato nel 1976 come Coro la Montagna, dal 2006 si fregia del titolo "Città di Orbassano" e a fine 2019 si trasforma in Coro Officina delle Voci, già Coro la Montagna - Città di Orbassano.
Il coro per 35 anni è stato maschile e con un repertorio unicamente di musica popolare e di montagna.
Nel 2011 il coro diventa a voci miste ed ha come direttore il M° Alessandra Segato, diplomata in organo e composizione organistica, clavicembalista e con una grande passione per la musica corale.
Il nuovo nome nasce dalla ricerca di effetti sonori che si possono ottenere con le sole voci e dalla varietà del repertorio attuale che, oltre a brani della tradizione alpina, si è arricchito di pagine classiche, di brani sacri, di colonne sonore di film, di brani di cantautori e band nazionali ed internazionali con arrangiamenti curati dal direttore stesso. I coristi hanno iniziato un percorso di studio dei brani più approfondito, affrontando le partiture con uno studio teorico e curando le voci con lezioni di vocalità, per affinarne il risultato.
Il coro prova il mercoledì a partire dalle ore 20,30 in due sedi in Orbassano ed in Torino. I recapiti a cui contattarci li trovate nella pagina Contatti del sito.
Alla XXXVII Rassegna corale Orbassanese è stato presentato il primo CD a voci miste del coro Officina delle Voci, già Coro la Montagna- Città di Orbassano.